1. Introduzione all'Agile
- I Principi del metodo Agile
- Il Manifesto Agile
- La consegna continua di Valore
- La qualità̀ nei processi Agile
2. Value Stream e Organizzazione
- Disegnare l'organizzazione per produrre valore
3. Agile Project Management vs Project Management Classico
- Metodo iterativo [APM]
- Metodo waterfall [PM]
4. Agile Project Management
- I fondamenti
- Ruoli e responsabilità
- La relazione tra Prodotto, Processo, Struttura e Cultura Organizzativa
- Architettura Agile di Prodotto: progettare per cambiare
- Marketing to Serve: nuovo paradigma di creazione del valore per il cliente in un contesto VUCA (Volatility, Uncertainty, Complexity, Ambiguity)
- I processi e prodotti dell'Agile Project Management
- La comunicazione
- Agile Planning
- Il ciclo di vita di un Progetto Agile
- Prioritizzazione e Timeboxing
- La tecnica MoSCoW per definire le priorità di progetto
- Agile Control
- Controlli e Verifiche
- Testare, stimare e misurare i progressi
5. Le Metodologie Agili
- Panoramica (Extreme Programming, Kanban, DSDM, Crystal, Feature Driven Development, Lean Software Development)
- Metodologia Scrum
- Principi portanti
- Strumenti operativi
6. Agile Leadership e Management
- Dal management tradizionale al radical management
- Management e miglioramento continuo
- Radical management in opera
- Radical Change Management
- Come evolve la figura del Project Manager in un contesto Agile
- I meccanismi di facilitazione e supporto all'interno di un progetto Agile