Cookie Consent by Free Privacy Policy website La Cyber Security: il Fattore Umano (percorso di sensibilizzazione)

La Cyber Security: il Fattore Umano (percorso di sensibilizzazione)

Come è articolato il corso

  • La Cybersecurity: stato dell'arte, il livello di protezione dei dati e quali sono i rischi maggiori
  • I Crimini informatici: quali sono i dati a rischio all'interno di un'organizzazione e come possono essere violati
  • Proteggere le apparecchiature
  • Le principali Minacce e le tecniche di attacco
  • Social Engineering e Social Profiling: il fattore umano nella gestione della sicurezza aziendale
  • Il pericolo del "Phishing", come proteggere le divisioni aziendali
  • Lo "Spearphishing": pericolo dello spioniaggio e del sabotaggio per le infrastrutture
  • Il "Whaling" un reale pericolo per la Divisione Amministrazione e finanza
  • Evoluzione delle tecniche di Spamming
  • La vulnerabilità degli strumenti di messaggistica istantanea, limite nell'utilizzo di what's up divieto: i rischi
  • Problematiche Microsoft (Office 365)
  • Problematiche Google (Drive)
  • I Ransomware e i Malware: il pericolo dei Cryptolocker
  • L'importanza delle password e la corretta gestione delle stesse: sensibilizzazione
  • Le vulnerabilità delle reti wi–fi
  • Il Cloudcomputing: rischi per gli applicativi in uso aziendale in "cloud"
  • La mitigazione del rischio cyber
  • Gestire efficacemente i social personali e aziendali
  • La normativa sulla privacy e la cybersecurity: aspetti legali e normativi
  • Attuare comportamenti adeguati
  • Vademecum per la protezione e la sicurezza dei dati aziendali