Cookie Consent by Free Privacy Policy website Patent Box

Finanza e Performance

Il nuovo Patent Box offre una super deduzione del 110% per spese in ricerca, innovazione e tutela legale, cumulabile con il Credito d'Imposta per Ricerca, Sviluppo e Innovazione.

Patent Box: uno strumento per valorizzare l'innovazione

Il Patent Box è una agevolazione fiscale destinata a promuovere gli investimenti in ricerca, sviluppo e tutela della proprietà intellettuale, favorendo la crescita e la competitività delle imprese.

Pensato per sostenere i processi di innovazione tecnologica, il regime consente di recuperare una quota rilevante dei costi sostenuti per la creazione, protezione e valorizzazione dei beni immateriali, come brevetti, software, modelli e disegni.

Grazie al Patent Box, le aziende possono trasformare la conoscenza e la creatività in valore economico, ottenendo un vantaggio fiscale concreto e rafforzando la propria capacità di investimento e sviluppo nel lungo periodo.

L'agevolazione e le spese ammissibili

Il nuovo Patent Box introduce una super deduzione fiscale del 110% ai fini IRES, IRPEF e IRAP, applicabile alle spese sostenute per attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design, ideazione estetica e tutela legale.

Rientrano tra le spese ammissibili:
  • Personale impiegato nelle attività di ricerca, sviluppo e innovazione;
  • Ammortamenti, leasing e locazioni operative relativi a beni utilizzati nei progetti;
  • Consulenze tecniche e scientifiche, anche affidate a università, enti di ricerca o partner specializzati;
  • Materiali e forniture impiegati nelle attività agevolabili;
  • Costi di tutela e mantenimento dei diritti di proprietà intellettuale.
Grazie a questo incentivo, le imprese possono recuperare fino al 30% dei costi sostenuti per la valorizzazione dei propri asset immateriali, ottenendo una riduzione effettiva del carico fiscale.

Adempimenti e cumulabilità con altri incentivi

Per accedere al Patent Box, è necessario esercitare l'opzione all'interno della dichiarazione dei redditi e predisporre un'accurata documentazione tecnica e contabile a supporto delle spese sostenute. Tale documentazione deve includere una relazione descrittiva delle attività agevolabili.

L'agevolazione ha una durata di cinque periodi d'imposta, rinnovabile, e garantisce esonero dalle sanzioni in caso di verifica, se la documentazione è redatta in modo conforme e con firma digitale e marca temporale entro i termini previsti.

Il Patent Box è cumulabile con il Credito d'Imposta per Ricerca, Sviluppo e Innovazione, consentendo di ottenere un beneficio complessivo che può superare il 60% del valore dell'investimento. Questa sinergia permette di massimizzare l'impatto delle politiche di innovazione, riducendo in modo significativo i costi effettivi per le imprese che investono in ricerca, digitalizzazione e tutela della proprietà intellettuale.

Recapture

A  partire  dai  titoli  ottenuti  nel  2021,  è possibile retroagire fino all'ottavo periodo di imposta precedente e rendicontare i costi sostenuti, ai fini del calcolo della deduzione complessiva spettante. In ogni caso vige tassativamente il principio di competenza, indipendentemente dal fatto che le voci di spesa siano o meno state capitalizzate.

Richiedi informazioni

Un nostro consulente ti risponderà quanto prima!

Tipologia richiedente
Partita IVA
Denominazione
Referente
Email
Telefono
Tipologia azienda
Numero dipendenti



Oggetto
Recapture
Richiesta
Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo l'informativa resa ai sensi dell'art. 13 Dlgs. 196/2003 e dell'art. 13 del Reg. UE 679/2016, che dichiaro di aver letto e accettato.